LA SCIENZA SI FA SPETTACOLO
Intrecciando scienza e arte di strada, lo spettacolo guida gli spettatori alla scoperta di alcuni dei misteri più affascinanti della ricerca contemporanea, la materia oscura, l'energia oscura, l’antimateria. Attraverso una doppia narrazione scientifica e poetica, il racconto si snoda attraverso i temi di più grande attualità scientifica, come l'origine e l'evoluzione dell’Universo, la sua struttura fatta di oggetti visibili e invisibili e i grandi misteri che animano le frontiere della conoscenza. Immagini, video, letture, performance artistiche accompagnano il dialogo con scienziati e fisici.
|
MODERA: Patrizio Roversi
Videoconferenza: Multimedia group INFN
Con il contributo di: 
|
INTERVENGONO in sala:
Antonio Masiero (vice Presidente INFN)
Antonio Zoccoli (vice Presidente INFN)
Pier Andrea Mandò (Direttore INFN Firenze)
INTERVIENE al CERN:
Guido Tonelli
(Spokesperson emerito CMS)
PARTECIPA:
Marco Zoppi (Bubble artist)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni e Prenotazione: 0573.991609
Poster dell'iniziativa
Galleria Fotografica
Filmato evento (Flash)
Rassegna stampa
|