Come leggere la posta con pine
Pine, dalla versione 4.33, è in grado di leggere la posta da folder IMAP
remoti usando anche SSL.
Questa versione è installata di default su Linux RedHat 7.1.
Il Servizio di Calcolo ha inoltre provveduto all'installazione della nuova versione
in AFS per il cluster Alpha Unix di Morassutti, Irnerio e Zeus/LVD.
Per impostare il collegamento a lnxm:
- lanciare pine
- entrare nella schermata Main con il comando M
- entrare nel Setup con il comando S
- scegliere Config con il comando C
- inserire in inbox-path la stringa fra parentesi graffe:
{lnxm.bo.infn.it/ssl/novalidate-cert}
Alla chiamata successiva di pine verrà richiesta la password per accedere
alla propria inbox su lnxm.
Come creare dei folder remoti
sul mailserver lnxm usando pine
Creazione della folder collection remota
Nota: questa operazione va eseguita una sola volta
ed è comunque indispensabile per coloro che vogliono trasferire i messaggi
dal vecchio al nuovo account.
Entrare nel menu principale di pine:
- lanciare pine
- entrare nella schermata Main con il comando M
- entrare nel Setup con il comando S
- scegliere collectionLists con il comando L
- aggiungere una nuova "Folder Collection" con A
- confermare con Ctrl x e Yes
- uscire dal setup con E (e eventualmente confermare con Yes).
Creazione dei folder remoti
- lanciare pine
- entrare nella schermata Main con M
- entrare nella Folder List con L
- posizionarsi con le frecce sulla folder collection remota
- aggiungere un nuovo folder con A e scrivere il nome del nuovo folder
A questo punto il folder sarà visibile come gli altri folder "locali".
I messaggi dell'Inbox (o qualunque altro folder) potranno essere spostati
nel folder appena creato con Save
Usando Ctrl t è possibile vedere e scegliere i folder disponibili.
Come accedere a folder remoti
su macchine VMS (POP3) usando pine
Si può accedere ai folder di posta di una macchina POP3,
come ad esempio le macchine VMS axpbo e alteo1, creando una
specifica folder collection come descritto di seguito.
- Prima di tutto impostare un forward per la posta dall'account
VMS, per evitare che messaggi spediti da utenti della stessa
macchina VMS restino in giacenza nel vecchio account:
$ mail
MAIL> set forward smtp%"""nome.cognome@bo.infn.it"""
- PINE remoto non può accedere al folder NEWMAIL VMS,
pertanto, prima di iniziare il trasferimento, da VMS
rinominare questo folder:
$ mail
MAIL> set folder newmail
MAIL> move/all newmail-vms
Do you want to create it (Y/N, default is N)? y
MAIL> dir/folder
come nella figura seguente:
- collegandosi alla macchina Unix o Linux da cui si usa pine:
- lanciare pine
- entrare nella schermata Main con il comando M
- entrare nel Setup con il comando S
- entrare in collectionLists con il comando L
- aggiungere una nuova Folder Collection con il comando A
- inserire i seguenti parametri (verrà chiesta la password VMS):
- Confermare con ^X (Ctrl X) e Y
- Uscire dal menu di Setup con E
- Tutte le folder collection sono visibili con il comando L:
A questo punto seguire le istruzioni del prossimo paragrafo per
spostare i vecchi mail dalla folder collection appena creata ad una
folder collection su lnxm.
Al termine del trasferimento rimuovere la folder collection VMS da pine:
- Menu
- Setup
- collectionLists
- posizionarsi con le freccie sulla folder collection "vecchi mail da VMS"
- Del collection
Come spostare un intero folder
sul nuovo mailserver usando pine
Nota: per velocizzare le operazioni di trasferimento e non occupare inutilmente
spazio disco vi invitiamo a rimuovere PRIMA i vecchi messaggi non più necessari!
- selezionare il folder da spostare ed APRIRLO (in modo
da vedere l'elenco messaggi contenuti)
- applicare il comando ;AAS dove:
- ; significa Select
- A select All (tutti i messaggi vengono marcati
con una "X")
- A Apply
- S Save
- PINE propone il nome default del folder dove salvare. Selezionate la
folder-collection alternativa (quella corrispondente al mailserver lnxm)
con i comandi indicati in basso:
- Ctrl p per "previous collection"
- Ctrl n per "next collection"
- Ctrl t per visualizzare e scegliere il folder
date quindi il nome del folder destinazione prescelto
(se non esiste, verrà creato).
NOTA: per cambiare la password e controllare la quota disco è necessario collegarsi
tramite browser web:
LINK.
Aggiornato 9 agosto 2001 da OP
e FB