Sistema anti-spam per posta elettronica
INFN Sezione di Bologna
E' stato installato il sistema anti-spam
SpamAssassin,
che permette di marcare come spam i messaggi di posta elettronica che
raggiungono un certo "score", stabilito da una serie di regole configurabili.
Il sistema è completamente automatico e non elimina i mail, ma li
"marca" come spam mail rendendoli subito riconoscibili
già dal subject;
i mail in formato html vengono leggermente modificati in modo da
renderne innoquo l'eventuale codice dannoso.
I mail marcati come spam verranno depositati nella mailbox del
destinatario in un folder Spam. Gli utenti potranno così
recuperare eventuali messaggi di loro interesse giudicati "spam" erroneamente.
Le regole si basano soprattutto (ma non solo) su termini inglesi, quindi gli
utenti sono invitati a collaborare con il Servizio di Calcolo per il tuning del
sistema antispam:
- segnalando messaggi spam non riconosciuti dal sistema come tali
- segnalando messaggi erroneamente marcati come spam
- segnalando indirizzi/mittenti da "salvare" (white list) o
da bloccare (black list)
- ogni comportamento anomalo del sistema di filtraggio posta
Dopo un periodo di test, gli utenti potranno decidere se:
- continuare ad avere un folder Spam che potranno controllare
periodicamente
- decidere di cancellare direttamente i mail "spam".
Nota 1: questo sistema funziona per gli utenti con account sul mailserver lnxm!
Nota 2: il folder Spam viene creato la prima volta che il sistema
riconosce un messaggio Spam.
Per chi non sa usare i folder (directory) di posta:
- Microsoft Outlook / Outlook Express:
- cliccare su Tools - Imap folders - Query
- "sottoscrivere" il folder Spam e poi OK, per averlo nella lista
dei folder visibili.
- Netscape:
- cliccare su File - Subscribe
- sottoscrivere il folder Spam e poi OK, per averlo nella lista
dei folder visibili
- pine:
- se è già stata configurata un Folder Collection remota
si vedrà automaticamente il nuovo folder Spam
- se non è mai stata configurata la Folder Collection remota
seguire le istruzioni sul web:
Creazione della folder collection remota
- imp:
- dopo aver fatto login, cliccare su Cartelle (Folders)
- sottoscrivere la cartella Spam fra le Cartelle disponibili
e spostarla fra le Cartelle Selezionate cliccando su
Aggiungi una cartella
- dalla lista delle cartelle (o dal menu a tendina in alto a sinistra) si può
adesso accedere ai messaggi contenuti nella cartella Spam.