Galvani anatomista, medico e ostetrico
Galvani, come i medici piu illustri di Bologna, esegue dimostrazioni di anatomia nella propria casa e, in particolari ricorrenze ufficiali (Carnevale), in pubblico, inserendosi in una tradizione che risale al XIV secolo. Tali dimostrazioni nel tempo avevano assunto il carattere di prove di sapienza e di perizia e ad esse assistevano molte persone.
Il luogo in cui Galvani effettua le sue anatomie ostensioni pubbliche e la sala del Teatro Anatomico. Costruito nel 1631, in legno dabete, esso ha forma di quadrilatero delimitato da sedili e balaustre da dove il pubblico osserva le esercitazioni che si svolgono sul tavolo dissettorio posto al centro della stanza. Le pareti sono ornate da busti di medici famosi e il soffitto da decorazioni ricche di simboli che si richiamano al concetto rinascimentale dellanalogia tra microcosmo e macrocosmo .
Nel 1782 Galvani e nominato professore di Ostetricia allIstituto delle Scienze, succedendo al medico, chirurgo e ostetrico Antonio Galli, al quale si deve la costituzione del Museo Ostetrico. Si tratta di una raccolta di 170 modelli anatomici, in cera e in terracotta, che illustrano le diverse fasi della gravidanza fino al parto e che venivano utilizzati per linsegnamento dellostetricia ai medici e alle levatrici. |

|