Panel A4
Le rane di Galvani: tavole originali del De Viribus...

1) Rana “preparata alla solita maniera” per l’esperimento con la “macchina elettrostatica” e la “bottiglia di Leida”.

2) Il “rivelatore di scariche atmosferiche” di Galvani: la mezza rana, con i nervi crurali collegati all’asta del parafulmine e con i muscoli collegati all’acqua del pozzo, agisce come un “coherer antelitteram”, un rivelatore delle onde elettromagnetiche emesse dal fulmine.

3) Dettagli delle rane “preparate alla solita maniera” per gli esperimenti e degli archetti metallici usati per sollecitare le contrazioni.

4) Dettagli del laboratorio di Galvani.