Il cervello: la trasduzione del segnale elettrico in segnale chimico e vice-versa Come e fatto e come funziona il singolo contatto sinaptico di un circuito nervoso? Nella sinapsi il segnale elettrico del neurone trasmittente e convertito in un messaggio chimico che, a sua volta, produce un nuovo segnale elettrico nel neurone ricevente. Lingrandimento (Fig. 1) mostra che cio e legato al rilascio di un messaggero chimico contenuto in vescicole. Esso si lega a proteine recettrici del neurone ricevente e modifica la loro struttura, consentendo flussi di ioni che cambiano il potenziale elettrico della membrana. Questo nuovo segnale viene poi trasmesso ad un terzo neurone e cosi via. La Fig. 2 illustra una sorprendente proprieta delle sinapsi: esse sono plastiche, vale a dire possono modificare lintensita della loro trasmissione. Nellesempio illustrato, il progressivo coinvolgimento di recettori, aumenta il segnale elettrico generato nel neurone ricevente. Questo puo portare ad un dialogo reciproco fra i due neuroni, con il risultato di potenziare permanentemente lintensita della trasmissione (viene rilasciato piu messaggero che si lega ad un maggiore numero di recettori). La plasticita sinaptica viene vista come lelemento chiave del funzionamento dei circuiti nervosi in processi come lapprendimento e la memoria. 1) Terminale sinaptico. |
![]() ![]() |