

VISITA AI LABORATORI DEL C.E.R.N.
 
27-28-29 NOVEMBRE 2008
Nell'ambito del corso di Elementi di Fisica Nucleare e Subnucleare
(Prof. G.Bonsignori) è stato organizzato un viaggio-studio a Ginevra per visitare
i Laboratori Europei del
C.E.R.N.
nei giorni 27, 28 e 29 Novembre 2008.
La visita è riservata agli studenti del terzo anno regolarmente iscritti al
C.d.L. in Fisica.
Le spese di viaggio sono coperte dall'Università, mentre
restano a carico dei partecipanti le spese di vitto e alloggio.
All'atto dell'iscrizione l'interessato, oltre al proprio nominativo, dovrà rilasciare il
numero di un proprio documento di identità, la data di nascita, un recapito telefonico e versare
una quota di partecipazione pari a 50 Euro che servirà a coprire le spese di
pernottamento (2 notti - prima colazione inclusa).
Il rimborso della quota di partecipazione è garantita solo per le
disdette comunicate via e-mail ( fabbri@bo.infn.it ) entro il 24 Novembre.
IMPORTANTE: per il passaggio della frontiera svizzera e`
OBBLIGATORIO possedere un
documento di identita` in corso di validita` (Carta di identita` per espatrio o
passaporto). La patente di guida NON e` accettata.
La mattina della partenza verra`
effettuato un controllo e NON potra` essere ammesso al
viaggio-studio chi non avra` con se un documento valido.
PROGRAMMA DI MASSIMA
GIOVEDI 27 NOVEMBRE
Ore 12:15 - Ritrovo con l'accompagnatore di fronte al Dipartimento di Fisica, Via Irnerio 46.
Controllo documento di identità valido (Carta di Identità o passaporto).
Partenza con pullman per Ginevra.
Sosta pranzo (al sacco o in autogrill) da stabilire durante il viaggio.
Arrivo a Ginevra previsto per le ore 18:30 circa.
Sistemazione per la notte presso l'Auberge de Jeunesse, Rue Rothschild 30, 1202 Geneve.
Serata libera.
VENERDI 28 NOVEMBRE
Ore   8:30 - Partenza col pulman per il C.E.R.N.
Ore   9:00 - Inizio della visita ad una parte del Centro Ricerche. Acceleratori e Centro di Calcolo.
Ore 12:00 - Pranzo presso una mensa interna del C.E.R.N. (Ristorante n. 2)
(prezzo indicativo 10 - 15 CHF (Franchi svizzeri) ; 1 Euro = 1.5 CHF circa) ; vengono accettati
anche gli Euro, come nella gran parte dei locali a Ginevra, ma il cambio non è favorevole.
Ore 14:00 - Partenza in pulman per il sito dell'esperimento CMS.
Ore 14:30 - Inizio della visita guidata all'esperimento CMS.
Ore 17:30 - Rientro in albergo e serata libera.
SABATO 29 NOVEMBRE
Ore 9:30 - Visita all'esposizione permanente del C.E.R.N. "Microcosmo"
Ore 11:00 - Termine della visita e rientro a Bologna (previsto per le ore 21:00 circa).
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Prof. Fabrizio Fabbri (e-mail:
fabbri@bo.infn.it ; tel.: 051 2095242 ).