Mostra per Istituti Italiani di Cultura all'estero
L'eredita` di Galvani e Volta nella scienza contemporanea
Pannelli della Mostra
- Aspetti storici legati a Galvani
A1. Luigi Galvani
A2. Galvani anatomista, medico e ostetrico
A3. L'elettricita` animale
A4. Le rane di Galvani: le tavole originali del De viribus electricitatis in motu musculari. Commentarius
- Aspetti storici legati a Volta
B1. Alessandro Volta
B2. Volta fisico e chimico "pneumatico"
B3. Volta fisico "elettrizzante"
B4. La pila di Volta
- La contoversia Galvani - Volta
C1. Galvani e Volta: la controversia (I)
C2. Galvani e Volta: la controversia (II)
C3. Galvani e Volta: la controversia (III)
- Aspetti moderni di biologia
D1. Il cervello: il segnale elettrico
D2. Il cervello: la trasduzione del segnale elettrico in segnale chimico e viceversa
D3. Nervi e muscoli
D4. Il muscolo: la struttura molecolare e l'accoppiamento elettromeccanico
D5. Tomografia ad emissione di positroni (PET)
D6. Adroterapia
D7. Tomografia computerizzata
- Aspetti moderni di fisica
E1. Le pile moderne
E2. Raggi cosmici e fisica astro-particellare
E3. Neutrini dalle stelle
E4. Oscillazioni dei neutrini
E5. Utilizzazione scientifica dello spazio
E6. Unificazione elettrodebole
E7. Problematiche sull'unificazione delle interazioni
E8. Le onde elettromagnetiche. Radiocomunicazioni
E9. I laboratori Europei con acceleratori di alta energia
E10. Internet e World Wide Web: Pecore e Particelle
- Oggetti storici legati a Galvani e a Volta
F1. Copia della Macchina Elettrostatica di Galvani
F2. Copia dela pila a "colonna" di Volta
F3. Libri vari
- Termini tecnici con i nomi di Galvani o Volta
- Materiale di divulgazione scientifica CERN, INFN, Universita` di Bologna e di Pavia, Comitati per le Celebrazioni Galvaniane e Voltiane, Sapere
Torna alla prima pagina
A cura di Roberto Giacomelli.