Confronto XL,Pt2 per due gruppi di run (cut 27200)

Delta(Strip) (x,u,v) per pot DATA/MC
L'effetto visibile nelle strip x, i due piani piu` lontani, e` noto e se ne tiene conto. C'e` una piccola rotazione (ordine mezzo grado) del pot che non e` introdotta nel MC, nel quale i pot sono ortogonali all'asse del fascio. Dovrebbe avere solo piccoli effetti sull'accettanza. I plots sono effettuati prendendo le strip che entrano nel fit della best-track.

LPS best track fit residuals
Sono plottati i residui del fit della best-track (la lp2fit modificata include il taglio sul dpot di S1). Si considerano solo i cluster con WIDTH=1. La selezione sulle tracce richiede solo lpstake, pt2<0.5 GeV2.

LPS best track fit residuals (DATA and MC)
Sono plottati i residui del fit della best-track (la lp2fit modificata include il taglio sul dpot di S1). Si considerano solo i cluster con WIDTH=1. La selezione richiede FLT, SLT, TLT (TLT non per MC), e SELEC=1. Sono confrontati dati e MC.

DLedge negli elementi del fascio
Distribuzioni di DLedge per dati e mc (ripesato FLAT XL, exp(-7Pt2),0.25

xl,pt2
Distribuzioni xl, pt2 dati e MC per tutte le stazioni/combinazioni. Si richiede SELECT=1, XL<0.92 (per gettare diffr.). Ripesaggio: flat XL, exp(-7*Pt2).

xl,pt2
Distribuzioni xl, pt2 dati e MC per tutte le stazioni/combinazioni. Si richiede SELECT=1, XL<0.92 (per gettare diffr.). Ripesaggio: (1-XL)**0.5, exp(-7*Pt2).

xl,pt2
Distribuzioni xl, pt2 dati e MC per tutte le stazioni/combinazioni. Si richiede SELECT=1, XL<0.92 (per gettare diffr.). Ripesaggio: (1-xL)**1, exp(-7*Pt2).