La squadra di Emergenza INFN – Sezione di Bologna
REPERIBILI Berti Pichat 6/2 |
|
REPERIBILI Irnerio 46 |
|
Nella rara eventualità di mancata risposta da parte di tutti i contatti reperibili di cui sopra, rivolgersi a:
Portineria Berti Pichat 6/2 (concierge) |
051-20 95162 | Portineria Irnerio 46 (concierge) | 051-20 91004 |
NUMERO UNICO EMERGENZE (POLICE) |
112 |
Calendario reperibilità:
Settembre 2025
L lunedì | M martedì | M mercoledì | G giovedì | V venerdì | S sabato | D domenica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
36 |
lunedì 1 Settembre
1
3
|
martedì 2 Settembre
2
4
|
mercoledì 3 Settembre
3
4
|
giovedì 4 Settembre
4
4
|
venerdì 5 Settembre
5
3
|
sabato 6 Settembre
6
|
domenica 7 Settembre
7
|
37 |
lunedì 8 Settembre
8
4
|
martedì 9 Settembre
9
3
|
mercoledì 10 Settembre
10
3
|
giovedì 11 Settembre
11
3
|
venerdì 12 Settembre
12
3
|
sabato 13 Settembre
13
|
domenica 14 Settembre
14
|
38 |
lunedì 15 Settembre
15
3
|
martedì 16 Settembre
16
3
|
mercoledì 17 Settembre
17
3
|
giovedì 18 Settembre
18
3
|
venerdì 19 Settembre
19
3
|
sabato 20 Settembre
20
|
domenica 21 Settembre
21
|
39 |
lunedì 22 Settembre
22
3
|
martedì 23 Settembre
23
3
|
mercoledì 24 Settembre
24
3
|
giovedì 25 Settembre
25
3
|
venerdì 26 Settembre
26
5
|
sabato 27 Settembre
27
|
domenica 28 Settembre
28
|
40 |
lunedì 29 Settembre
29
3
|
martedì 30 Settembre
30
3
|
sabato 20 Settembre
No events found.
Sono in vigore due Piani di Emergenza per fronteggiare gli incendi, prestare i primi soccorsi agli infortunati e coordinare lo sgombero degli edifici:
- Coloro che mettono in atto le procedure di emergenza: allarme, spegnimento o contenimento del principio d’incendio, evacuazione dell’edificio ecc. sono gli addetti della squadra di emergenza.
- Durante le emergenze, i membri della Squadra indossano un giubbetto rosso-arancione.
- È previsto un unico tipo di avviso acustico (sirena) che indica l’obbligo di sgomberare l’edificio:
all’attivazione della sirena, unirsi al referente e attenersi alle disposizioni dei membri della Squadra; - in assenza di questi, con calma e senza correre, uscire dall’edificio attraverso la via di fuga;
- per raggiungere il pianterreno e le porte esterne non utilizzare mai gli ascensori;
- raggiunto l’esterno, cercare il referente o membri della Squadra per confermare che non si è più all’interno
- attendere eventuale permesso di rientro da parte della Squadra.