Lunedì 26 febbraio 2024, si è svolta presso il Liceo Galvani a Bologna una MasterClass sulla ricerca diretta della materia oscura organizzata dal progetto CC3M Dark, con il contributo congiunto di ricercatori dei due esperimenti DarkSide e XENON: per la Sezione INFN di Bologna Pietro Di Gangi, Marco Garbini, Luigi Pio Rignanese e Marco Selvi.
Una cinquantina di studenti del triennio del Liceo Scientifico Galvani e Fermi, dopo aver ascoltato alcune lezioni introduttive sulla materia oscura e su come funzionano gli esperimenti realizzati per studiarla, hanno analizzato i dati degli esperimenti passati DarkSide-50 e XENON100 (in cui erano stati inseriti anche un evento di WIMP per ognuno degli esperimenti), utilizzando vari criteri di selezione, e presentando alla fine i loro risultati agli altri compagni, come se si trattasse di una vera e propria conferenza scientifica.
Nello stesso momento altri studenti in varie città italiane (Cagliari, Genova, Roma, Catania e L’Aquila) erano coinvolti in attività analoghe: alle 11.30 è stato effettuato un collegamento fra tutte le sedi coinvolte, in cui erano presenti anche ricercatori presso XENONnT ai laboratori sotterranei del Gran Sasso, e la camera pulita per lo sviluppo dei SiPM di DarkSide presso INFN-Napoli.
