Il gruppo KM3NeT-Bologna vi invita alla presentazione di una scoperta di eccezionale importanza ottenuta grazie al telescopio sottomarino KM3NeT installato nelle profondità del Mar Mediterraneo. I risultati scientifici saranno pubblicati a breve sulla rivista Nature, premiando il lavoro pluridecennale di scienziati e tecnici dell’esperimento.
Per l’occasione, il 12 Febbraio, i ricercatori e le ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Università di Bologna – che partecipano alla Collaborazione KM3NeT – terranno una conferenza pubblica presso l’Aula A del Dipartimento di Fisica e Astronomia «A. Righi» (via Irnerio 46) a partire dalle 16:00.
Saranno illustrati i dettagli della scoperta, i rilevanti contributi del gruppo di ricerca di Bologna, e saranno discusse le prospettive scientifiche e le ricadute tecnologiche associate. Durante la presentazione è previsto un collegamento internazionale con altri siti della Collaborazione e con la rivista scientifica Nature.
Intervengono: Tommaso Chiarusi, Giulia Illuminati, Francesco Filippini (INFN), Annarita Margiotta, Maurizio Spurio (DIFA UniBo).