Sede ASI di Roma – 10 marzo, dalle ore 10.30
La Collaborazione Limadou-CSES si riunisce in ASI il 10 marzo 2025 per discutere i risultati della prima missione CSES-01 in orbita dal 2018, in vista del lancio della missione CSES-02, previsto l’11 giugno 2025.
L’analisi dei dati della prima missione ha portato alla pubblicazione di oltre 200 articoli scientifici incentrati sullo studio e caratterizzazione della ionosfera, della sua risposta durante la fase di preparazione e all’occorrenza di eventi sismici e di Space Weather, nonché all’analisi delle particelle nelle fasce di Van Allen, della fisica dei raggi cosmici di bassa energia e della componente neutra della radiazione cosmica.
INFN Bologna ha partecipato con ruoli di primo piano al disegno, costruzione e all’analisi dei dati del rivelatore HEPD-01 (High Energy Particle Detector) del satellite in volo CSES-01, e al disegno e costruzione del rivelatore HEPD-02 che volerà sul satellite CSES-02 a metà del 2025.
Link all’evento:
https://www.asi.it/event/risultati-scientifici-della-collaborazione-limadou/