Partecipanti all'evento fotografati nella Sala all'Hotel Europa

Kick-off meeting a Bologna del progetto europeo EURO-LABS

Il 1° settembre scorso è cominciato il progetto europeo EURO-LABS. Il progetto avrà una durata europea ed è stato finanziato con 14.2 milioni di euro dal programma Horizon Europe.

Il kick-off meeting del progetto si è svolto a Bologna dal 3 al 5 ottobre 2022 presso l’Hotel Europa, con la partecipazione in presenza di una settantina di colleghi internazionali. Si è discusso sull’organizzazione, la struttura e il coordinamento del progetto. Si sono inoltre passati in rassegna i collegamenti e le sinergie con altri progetti come AIDAinnova, IFAST e le comunità rappresentate da NUPECC ed ECFA.

EURO-LABS è infatti il primo progetto europeo che mette insieme la comunità dei fisici nucleari assieme alle due comunità degli acceleratoristi e degli sviluppatori di rivelatori per la fisica delle alte energie. Coinvolge 25 beneficiari, laboratori ed istituti europei, oltre a 9 laboratori extra europei come partners associati. Il progetto finanzia e permette l’accesso a quasi 40 infrastrutture di ricerca europee. EURO-LABS può infatti coprire le spese di viaggio e di alloggio per le missioni ad infrastrutture per effettuare periodi di test-beam per rivelatori e/o componenti di acceleratori, periodi di irraggiamento, esperimenti di fisica nucleare, ecc.

La sezione di Bologna ha un ruolo di primaria importanza in questo progetto: il Project Coordinator del progetto è Paolo Giacomelli, e il Project Office è organizzato e coordinato da Bologna.

Per maggiori informazioni: https://web.infn.it/EURO-LABS/