Fotografia del Dott. Lorenzo Piroli

Progetto ERC Starting Grant QUANTHEM vinto da Lorenzo Piroli

Lorenzo Piroli, ricercatore in fisica teorica dell’Università di Bologna, associato alla Sezione INFN di Bologna e membro dell’iniziativa specifica INFN “Quantum”, ha vinto uno dei prestigiosi ERC Starting Grant 2023, assegnati dallo European Research Council.

Dopo avere ottenuto il dottorato di ricerca presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Lorenzo ha lavorato come ricercatore post-doc all’istituto Max Planck di ottica quantistica di Monaco di Baviera e presso l’École Normale Supérieure di Parigi. Da Maggio 2023 è ricercatore e docente nel settore teorico del Dipartimento di Fisica e Astronomia presso l’Università di Bologna e associato all’INFN.

La sua attività scientifica si svolge nell’ambito della fisica quantistica a molti corpi, dell’informatica e della simulazione quantistica. Il progetto di ricerca, per il quale ha ottenuto un fondo ERC di circa 1.4 milioni di euro, ha l’obbiettivo principale di individuare effetti potenzialmente esotici e rilevanti per la fisica teorica a molti corpi negli attuali prototipi di computer quantistici. Il progetto si concentrerà sopratutto sullo studio teorico di nuove fasi della materia quantistica fuori equilibrio, potenzialmente osservabili sulle piattaforme di simulazione quantistica attuali.

Il progetto di ricerca di Lorenzo ha una durata di cinque anni e come obiettivo secondario si propone di irrobustire le recenti sinergie istaurate tra diversi gruppi di ricerca negli ambiti dell’informatica quantistica e della fisica quantistica a molti corpi. È uno dei 400 progetti di ricerca (su più di duemila e cinquecento presentati) vincitori di un ERC Starting Grant quest’anno e l’unico di questi nel campo dello studio dei costituenti fondamentali della materia (PE2) vinto presso un’istituzione italiana.