Sushanta Tripathy, un post-doc INFN presso la Sezione di Bologna, è stato nominato dalla Physics Coordination dell’esperimento ALICE convener del Working Group di fisica “Generatori Monte Carlo e minimum-bias physics”. La nomina è stata approvata ufficialmente dal Collaboration Board di ALICE lo scorso 10 giugno.
Sushanta si è laureato alla Pondicherry Central University, in India e ha ottenuto il suo Ph.D. al prestigioso Istituto Indiano di Tecnologia a Indore nel 2019. Prima di lavorare a INFN Bologna dal gennaio 2020, ha avuto posizioni come visiting researcher alla Università di Lund, in Svezia, e a UNAM, a Città del Messico come post-doc.
Il suo ampio lavoro di ricerca copre lo studio delle risonanze adroniche in collisioni protone-protone e di ioni pesanti, includendo lo studio del mesone \phi e lo stato f0(980), e lo studio di osservabili globali come la forma degli eventi, molteplicità e sferocità. Come INFN fellow, oltre a condurre il lavoro per svariate pubblicazioni ALICE, è anche autore di alcune pubblicazioni con pochi collaboratori, tra cui una review su Scientific Reports sulla topologia degli eventi e osservabili globali in collisioni di ioni pesanti, e un articolo apparso su Physical Review D, in cui stima il parametro di impatto e la sferocità trasversa utilzzando tecniche di machine learning (intelligenza artificiale). Dal 2021, Sushanta è anche parte del progetto ERC-CosmicAntiNuclei dell’Università di Bologna., e lavora sullo sviluppo di un modello di “afterburner” per la formazione di antinuclei utilizzando generatori Monte Carlo.
Nel suo nuovo ruolo, Sushanta sarà un membro del Physics Board di ALICE e coordinerà le analisi sulle misure di luminosità, molteplicità, underlying event e la supervisione dei generatori Monte Carlo utilizzati nelle analisi in ALICE. Inizierà a partire dal Primo Settembre.