PageContent
Alcune Realizzazioni del Centro di Elettronica Bologna – 2022


Motherboard per le matrici dei SiPM per DUNE
- PCB 10 Layers a impedenza controllata
- Componenti selezionati per il funzionamento in azoto liquido
- Può ospitare una matrice da 256 SiPM
- Lettura dei SiPM con 8 chip ALCOR bondati sulla parte Bottom del PCB
- Interfaccia digitale, verso FPGA con linee differenziali ad alta velocità, tramite connettore FMC 400 pin

Revisione del layout e produzione della scheda elettronica per i sensori del rivelatore GBO per LUXE


HV_SWITCH BOX per Atlas
La box permette di commutare una tensione di 1KV su 4 uscite, attraverso segnali digitali provenienti dal connettore DB9, oppure manualmente attraverso 4 switch posti sul pannello posteriore.
La box è stata concepita per interfacciarsi con i Source Meter Keithley della serie 2400
input:
- 1 canale HV da 1KV
- 1 connettore DB9 per pilotare digitalmente le uscite
output:
- 4 canali HV da 1KV

Test di un nuovo batch di schede POLAR_FPGA per EEE
Scheda a basso consumo per l’acquisizione di segnali impulsivi, per misura di tempi e larghezze impulso, coincidenze e generazione trigger
- FPGA Cyclone V Intel (ex Altera)
- 32 ingressi LVDS
- Interfacciabile con modulo GPS e Raspberry PI
- Connettore per memoria micro-SD e per due moduli porta USB
- Alimentazione da 9 a 14V

Test di un nuovo batch di schede POLAR_FPGA per EEEdi conversione di segnali NIM – TTL – LVDS

Panel Drawing per le schede LUCROD di Atlas, realizzato con Autodesk Inventor

2 PCB 4 Layers per due circuiti analogici ottimizzati per l’acquisizione di segnale provenienti dal rilevatore a scintillazione dell’esperimento FAMU
Ciascuna scheda presenta distorsione minima ed uniformità di guadagno nell’intervallo di campionamento. Inoltre è presente un controllo sulla tensione di alimentazione che viene interrotta per valori superiori a 5V.
Scheda con ingresso differenziale:
- Amplificatore operazionale ad elevata linearità nella banda di interesse ADL5565;
Scheda con ingresso singolo:
- Amplificatore operazionale ad elevata linearità nella banda di interesse ADA4930;
Entrambe le schede presentano un’uscita differenziale e forniscono segnali ad un ADC per la successiva conversione in digitale.













