PageContent
Alcune Realizzazioni del Centro di Elettronica Bologna – 2024
Scheda Minicrate per CMS
- Generazione di test pattern 32 ch LVDS, slow control I2C
- PCB 240x34mm 6 layer impedenza controllata
Power I2C adapter
- Per la distribuzione della Pawer e bus I2C alle schede di test Minicrate
- PCB 45x59mm 2 layer, realizzata con LPKF del Lab. Elettronica
Multiplexe Rele
- Multiplex a Relè gestito con scheda ARDUINO Mega, per la caratterizzazione I-V dei sensori
- PCB 110x120mm 6 layer
Sample Hoder
- Per l’alloggiamento sensori sotto test
Contatti PogoPin
- Per il sistema di test contatto Pin
- PCB 98x70mm 6 layer
R-TESTER
- Tester destinato alla verifica rapida, sistematica e simultanea (ottica e acustica) dell’esatto valore delle resistenze di terminazione di “strip” e “filetti” sui nuovi pannelli “BIL520” e “BIL680” dei rivelatori di muoni.
Allestimento nuovi laboratori con fondi PNRR
- Allestimento dei nuovi laboratori di integrazione dei Base Module (Bilbo) e di simulazione di acquisizioni dati su di una stringa (BB Lab) con fondi PNRR
Prototipo scheda Drift Chamber
- Scheda di adattamento per preamplificatori di KLOE installati come premaplificatori di segnale di un protitpo di Drift Chamber
Schede picoTDC e LIROC
- Le due schede sono state utilizzate in un fascio di prova al CERN (aprile 2024) per la lettura di SiPM e LGAD
Tubi del calorimetro e PCB di front-end
- Scheda di adattamento per preamplificatori di KLOE installati come premaplificatori di segnale di un protitpo di Drift Chamber
Scheda di collegamento + patch panel