PageContent
INDARK
INFLATION, DARK MATTER AND LARGE SCALE STRUCTURE OF THE UNIVERSE

L’obiettivo di questo progetto di ricerca è lo studio della connessione tra la fisica delle particelle ed aspetti fondamentali del modello cosmologico standard. Studiamo aspetti teorici e fenomenologici dell’universo primordiale, la natura della materia ed energia oscura, possibili alternative alla relatività generale di Einstein. Viene data enfasi a presenti e future osservazioni della radiazione di fondo cosmico a microonde (CMB), cosi’ come a surveys della struttura su grande scala dell’Universo (LSS). Gli ultimi risultati di LHC e del satellite Planck forniscono una miniera di informazione che ha permesso di verificare od escludere ad un alto livello di precisione diversi modelli di universo primordiale. Studiamo anche le proprieta’ astrofisiche e cosmologiche di materia ed energia oscure e la loro influenza sulla formazione delle strutture cosmiche (dagli aloni galattici agli ammassi di galassie) e sulle anisotropie di CMB.
RICERCA
Il gruppo InDark di Bologna include ricercatori dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna, INAF-OAS Bologna e INAF-IRA Bologna, con interessi in vari campi di ricerca come l’inflazione e l’universo primordiale, la fisica della radiazione di fondo cosmico a microonde, le survey di galassie, gli ammassi di galassie e il lensing gravitazionale. I membri del gruppo sono coinvolti in:
- esperimenti per le anisotropie della radiazione di fondo a microonde come Planck, con il contributo alla data analisi e alla interpretazione scientifica per inflazione, parametri cosmologici, campi magnetici primordiali, isotropia e statistica, energia oscura.
- surveys di galassie come VIPERS, Euclid, SKA, con o sviluppo di strumenti per l’analisi dati ed il contributo al caso scientifico ed all’interpretazioni delle osservazioni.
LINEE DI RICERCA
UNIVERSO PRIMORDIALE
MATERIA OSCURA ED ENERGIA OSCURA
RADIAZIONE COSMICA A MICROONDE
STRUTTURA SU LARGA SCALA
Coordinatore locale: Marco Baldi
Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” , Via Gobetti 93/2, I-40129 Bologna
INFN Sezione di Bologna, Via Irnerio 46, I-40126 Bologna
email: marco.baldi5@unibo.it