PageContent
Tesi di laurea magistrale
-
Studio delle implicazioni fenomenologiche e cosmologiche di modelli 4-dimensionali supersimmetrici ottenuti come limite a basse energie di compattificazioni di stringa (Michele Cicoli)
-
Double folding (in collaboration with M. Vorabbi, BNL): development of an optical potential for nucleus-nucleus scattering (Paolo Finelli)
-
Faddeev equations (in collaboration with M. Vorabbi, BNL): study of alpha-alpha systems within a few-boy approximation, ground state and excited states of alpha cluster systems (Paolo Finelli)
-
Inverse Kohn Sham mean field approaches for finite nuclei with microscopic “ab-initio” potentials (Paolo Finelli)
-
Local Potentials (in collaboration with M. Vorabbi, BNL): development of local version of successful non-local potentials and applications with FRESCO and TALYS codes (Paolo Finelli)
-
Pandora experiment (in collaboration with A. Mengoni, ENEA): Beta decay processes in a plasma environment (Paolo Finelli)
-
Trojan Horse Method (Paolo Finelli)
-
nTOF theory (in collaboration with C. Massimi, DIFA): high-energy fission processes, high energy pn scattering (Glauber Theory) (Paolo Finelli)
-
FOOT theory (in collaboration with R. Spighi, INFN): to be defined (Paolo Finelli)
-
Quasielastic electron (e,e’p) scattering (in collaboration with C. Giusti, Pavia U.) (Paolo Finelli)
-
Machine learning applications to nuclear physics. (Paolo Finelli)
-
Collective modes and quantum phase transitions in nuclei (Paolo Finelli)
- Aspetti di calcoli non-perturbativi e esatti di quantità fisiche e loro relazioni negli ambiti della Meccanica Quantistica, Teoria Quantistica dei Campi e Teoria di Stringhe, con particolare enfasi alle teorie di gauge e gravitazionali e alle loro dualità (Davide Fioravanti)
- Varie tesi su argomenti legati alla teoria della gravitazione con applicazioni a buchi neri e cosmologia (Roberto Casadio, Alexander Kamenshchik, Alessandro Tronconi).
Tesi di Dottorato
- Aspetti di calcoli non-perturbativi e esatti di quantità fisiche e loro relazioni negli ambiti della Meccanica Quantistica, Teoria Quantistica dei Campi e Teoria di Stringhe, con particolare enfasi alle teorie di gauge e gravitazionali e alle loro dualità (Davide Fioravanti)