![]() |
Eugenio Scapparone Sede Carlo Berti Pichat 6/2 Tel. +39 051 2095211 E-mail: eugenio.scapparone@bo.infn.it |
Eugenio Scapparone inizia la sua attività di ricerca nel 1989 collaborando all’esperimento MACRO ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, occupandosi dello studio delle oscillazioni dei neutrini atmosferici e dei muoni di alta energia.
Nel 1997 è Run Coordinator dell’esperimento. Alla fine degli anni ‘90 partecipa allo sviluppo di calorimetri a fibre scintillanti per il futuro fascio di neutrini CNGS, dal CERN al Gran Sasso. Si trasferisce a Bologna nel 2002 per partecipare alla costruzione del rivelatore TOF dell’esperimento ALICE a LHC, coordinando la realizzazione del trigger di primo livello.
Nel 2008 è in congedo al CERN con un contratto Paid Scientific Associate (PDAS), per svolgere il ruolo di Deputy Commissioning Coordinator di ALICE ed è membro del Technical Board dell’esperimento.
Con l’avvio della presa dati diventa membro del Physics Board di ALICE, coordina i gruppi di lavoro sulla fisica in avanti (2012 – 2014) e sulla fisica di minimum bias (2016 – 2017).
Nel periodo 2009 – 2016 è coordinatore del gruppo III della Sezione di Bologna.
Nel 2016 entra nella collaborazione DarkSide, assumendo il ruolo di responsabile del gruppo di Bologna, coordinatore della fotoelettronica (2017 – 2018) e Project Leader del rivelatore DS-20k (2018 – 2019).
È eletto membro del Council della Società Europea di Fisica (EPS) per il periodo 2019 – 2023; nel 2021 è chiamato a far parte del Nuclear Physics Board (NPB) dell’EPS e nominato osservatore nel NuPECC per il NPB.
Nel 2018 è nominato membro dell’Editorial Board della rivista EPJ-Plus. Dal 2021 è membro dell’Editorial Board di Nuclear Physics News.