PageContent

CMS


CMS (Compact Muon Solenoid detector) è uno dei grandi rivelatori di particelle collocato presso il collisionatore LHC (Large Hadron Collider) del CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) di Ginevra. Il rivelatore è stato costruito con l’obbiettivo di far progredire la conoscenza delle leggi fondamentali che descrivono il nostro universo studiando tutti i possibili fenomeni che possono svilupparsi quando avviene una collisione tra protoni ad alte energie.

Il servizio di progettazione meccanica aveva collaborato durante la fase di costruzione del detector alla progettazione e realizzazione delle camere a muoni.

Attualmente tale sistema di camere è in fase di miglioramento con lo sviluppo di nuove schede elettroniche per la lettura dei dati. Il servizio si occupa di studiare il layout dei nuovi minicrates da inserire nelle camere.

Al momento il servizio si occupa anche della progettazione del sistema per l’assemblaggio dei minicrates che verranno costruiti presso la nostra sezione nel prossimo anno.


 

Sistema di assemblaggio e test per minicrate
Sistema di assemblaggio e test per minicrate
Esempio della nuova meccanica dei minicrate per la camera MB1_L-n
Esempio della nuova meccanica dei minicrate per la camera MB1_L-n