Foto della componente di AMS-02 sulla stazione spaziale internazionale

Nuovi dati rivelano il lato pesante dei raggi cosmici

Una nuova misura della componente pesante dei raggi cosmici di AMS-02 sulla Stazione Spaziale Internazionale, dà nuove opportunità nella comprensione dell’origine dei raggi cosmici e delle proprietà del mezzo interstellare.
L’articolo, apparso il 29 maggio 2020 su Physics Review Letters, è disponibile open source al link

https://journals.aps.org/prl/abstract/10.1103/PhysRevLett.124.211102

Il lavoro ha ricevuto la qualifica di “Editor’s Suggestion” e “Featured in Physics”, ed è corredato da una pagina di “Focus” redatta dall’editore, che descrive l’importanza della misura nel contesto della fisica dei raggi cosmici che è disponibile al link https://physics.aps.org/articles/v13/87. Alla base di questo articolo sta l’ottimo accordo fra le tre analisi indipendenti sviluppate da tre gruppi all’interno della collaborazione AMS, uno dei quali è il gruppo AMS di Bologna.