Skip to content
Formazione
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • Italiano
  • English
Panorama di Bologna visto da San PetronioMappa storica di Bologna. Bononia docet mater studiorum.Foto della sede della Sezione di BolognaParticolare del busto di "Augusto Righi" presso il Dipartimento di Fisica e AstronomiaVista aerea delle due Torri di Bologna, dalla Torre PrendiparteVista aerea del centro di Bologna, dalla Torre PrendiparteParticolare dei portici di BolognaFoto della statua di San Petronio ai piedi delle due torri Garisenda e degli AsinelliVista notturna dei tetti Bolognesi. Dal centro si intravede la Cupola della Basilica di San Bartolomeo e le due torri Garisenda e degli AsinelliParticolare della statua del NettunoPiazza Nettuno vista dall'altoParticolare della Torre Accursi detta dell'Orologio di Palazzo d'Accursio in Piazza MaggioreFoto panoramica dei tetti Bolognesi, con al centro le due torri, Garisenda e degli AsinelliFoto del Dipartimento di Fisica in Via Irnerio 46Foto di Piazza Maggiore. A Sinistra la Basilica di San Petronio, al centro il Palazzo dei Notai, a destra il Palazzo d'AccursioFoto panoramica del centro di Bologna
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare | Sezione di Bologna
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Sezione di Bologna
    • Il Direttore
    • Le Sedi
  • Sedi
    • Dove siamo
    • Come Raggiungerci
  • Attività e Ricerca
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Astroparticellare
    • Fisica Nucleare
    • Fisica Teorica
    • Ricerca Tecnologica
  • Eventi
    • Seminari
    • Aperitivi Scientifici
    • Assemblea di Sezione
    • Conferenze, Workshops, Scuole
      • Eventi Anno Corrente
      • Archivio Eventi
  • Università e Laboratori
    • DIFA
    • CERN
    • FNAL
    • GSSI
  • Contatti
    • Responsabili Servizi
    • Telefoni Dipendenti Sezione
    • Ricerca Telefoni UNIBO

PageContent

Home page Formazione del Personale

FORMAZIONE
  • Home
  • Ruolo
  • Istruzioni per l’inserimento di proposte di Corsi e loro gestione
  • Istruzioni per l’iscrizione e la partecipazione ai Corsi
  • Corsi Anno 2023
  • Comunicazioni della CNF
  • Lista Corsi

 

 

FORMAZIONE DEL PERSONALE

 


 

 

 

 

Questa pagina si propone di tenervi informati sulle attività della Sezione di Bologna inerente la Formazione del personale.

 

REFERENTE LOCALE PER LA FORMAZIONE:

 CLAUDIA VALIERI

Tel: 051-20 95230

E-Mail: claudia.valieri@bo.infn.it

 

 

 

COMMUNITY
Portale Utente INFN
Agenda Indico Sezione di Bologna
CC3M Sezione di Bologna
Formazione
Trasferimento Tecnologico INFN
Multimedia Group Page
Infn Bologna Webmail Portal
Piano di Emergenza Locale
Mobility Management
CUG Sezione di Bologna
  • Organizzazione
    • Consiglio di Sezione
    • Responsabilità
  • Regolamenti
    • Statuto e Regolamenti INFN
  • Servizi Locali
    • Amministrazione Sezione di Bologna e CNAF
    • Direzione Sezione di Bologna e CNAF
    • Progettazione Fondi Esterni
    • Tecnico Generale
    • Elettronica
    • Progettazione Meccanica
    • Officina Meccanica
    • Calcolo e Reti
    • Tecnologie Avanzate
    • Prevenzione e Protezione
  • Servizi Nazionali
    • Uffici di Presidenza
    • Ufficio Comunicazione INFN
    • Amministrazione Centrale
    • Commissione Calcolo e Reti
  • Commissioni Scientifiche Nazionali
    • CSN1 Fisica delle Particelle
    • CSN2 Fisica Astroparticellare
    • CSN3 Fisica Nucleare
    • CSN4 Fisica Teorica
    • CSN5 Ricerca Tecnologica
  • Link Istituzionali
    • Rappresentante Nazionale Ricercatori e Tecnologi
    • Rappresentante Nazionale Tecnici e Amministrativi
    • Consigliera di Fiducia INFN
    • Comitato Unico di Garanzia
    • DPO
  • Link Utili
    • Servizi Nazionali INFN
    • Sito Preventivi INFN
    • Prenotazione Sale Riunioni DIFA
    • Alberghi Convenzionati

INFN Sezione di Bologna
Viale C. Berti Pichat, 6/2 – 40127 Bologna (Italia)
C.F. 84001850589
Segreteria di Direzione:
tel. +39 051 2095209 fax +39 051 2095292
PEC: bologna@pec.infn.it


Facebook INFN Bologna     Twitter INFN     YouTube INFN
Privacy | Note Legali
Accessibilità
Dichiarazione di Accessibilità
© | 2019 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Questo sito non utilizza cookie per la profilazione degli utenti. Utilizza cookie di sessione, cookie analitici, cookie di funzionalità...Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi