PageContent
Soluzioni meccaniche, tecniche costruttive , infrastrutture
+ C. Gessi: Elementi meccanici per quadrupolo RFQ/IFMIFL’ INFN ha progettato, sviluppato e costruito la RFQ (Radio Frequency Quadropole) per il progetto IFMIF (International Fusion Material Irradiation Facility): un fascio intenso di deutoni prodotto da due acceleratori bombarda un bersaglio di litio liquido, producendo un flusso di neutroni simile a quello che si troverà nel reattore a fusione. I neutroni bombardano i campioni di materiale, producendo in tempi relativamente brevi un irraggiamento simile a quello che si verificherà nei reattori a fusione nell’arco della loro vita.
Il progetto è inserito nel più ampio studio sulla “Fusione Termonucleare Controllata” a cui partecipano per l’Italia oltre l’INFN anche ENEA e CNR.
A Bologna, in sinergia con l’officina meccanica, abbiamo costruito tutti i componenti in acciaio inossidabile specifico per alte energie [AISI 316 LN]dell’RFQ (flange ed altri particolari) elementi che poi sono stati saldo-brasati alle quattro parti centrali in rame.
Tutti i particolari costruiti, hanno necessitato di tolleranze di forma e dimensionali,
molto stringenti, nell’ordine di 0.01mm.
![]() |
![]() |
Terminata la parte costruttiva, l’impianto è stato installato in Giappone (Rokkasho, prefettura di Aomori) ed integrato con tutti i particolari commerciali per creare il vuoto all’interno della RFQ
![]() |
![]() |