PageContent
PNRR – DARE, DigitAl lifelong pRevEntion
- Scientific PI per INFN: Cristina Vistoli
- On going (Start date 15/12/2022 – End date 14/12/2026)
L’ambizioso obiettivo di DARE è quello di creare e sviluppare, attraverso la ricerca, l’innovazione e la partecipazione di molteplici stakeholder, una comunità di conoscenza connessa e distribuita che produca, raccolga e sistemizzi conoscenze e soluzioni multidisciplinari (tecniche, etico-legali e organizzative) necessarie a sostenere la leadership dell’Italia nel campo della prevenzione digitale.
In particolare, l’iniziativa DARE lavorerà per migliorare gli strumenti e le conoscenze che ci consentono di sfruttare l’enorme potenziale dei dati per definire, monitorare e prevedere percorsi di prevenzione e di promozione della salute.
Questo risultato può essere raggiunto attraverso i dati sanitari, ovvero le informazioni, che coprono documenti cartacei e digitali, che si riferiscono direttamente allo stato di salute e benessere di un individuo o ai servizi sanitari che l’individuo riceve, raccolti dagli operatori sanitari o dai pazienti stessi. Ma anche, sempre di più, attraverso dati relativi alla salute (noti anche come dati generati dai cittadini), ovvero dati che non sono immediatamente correlati alla salute e al benessere di un individuo ma che potrebbero essere utilizzati per supportare decisioni sanitarie, come i dati sociodemografici, dati delle telecomunicazioni e dati meteorologici.