Foto dell'apparato di AMS-02 nello spazio

Nuovi dati testano la differenza di propagazione dei raggi cosmicinella galassia tra specie leggere e pesanti

La nuova misura del flusso di Fluoro nei raggi cosmici di AMS-02 mostra una possibile differenza nella propagazione dei raggi cosmici nella nostra galassia tra specie leggere e pesanti.L’articolo, selezionato dalla rivista PRL tra i suggerimenti di lettura (Editor’s suggestion), è stato pubblicato in accesso libero ed è consultabile  all’indirizzo:
https://journals.aps.org/prl/abstract/10.1103/PysRevLett.126.081102?ft=1
Il gruppo AMS della sezione di Bologna, impegnato da tempo nella misura della componente nucleare dei raggi cosmici, ha contribuito direttamente a questa misura svolgendo una analisi completa di controllo. 

Logo INFN Bologna

Avviso di selezione personale a tempo determinato

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Bologna indice una selezione per l’assunzione (vedi allegato), presso la propria sede, di una unità di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, della durata di 90 giorni ai sensi dell’art. 6 legge 20 marzo 1975 n. 70 con profilo di collaboratore di amministrazione – VII livello professionale – per attività amministrativa inerente approvvigionamenti, contratti, ragioneria, gestione del patrimonio e delle missioni del personale.

Per la partecipazione alla selezione si richiede:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– competenza nell’uso del pacchetto software Microsoft Office;
– nozioni di contabilità di stato con particolare riguardo alla gestione degli acquisti, pagamenti, inventario negli enti pubblici di ricerca
– conoscenza della lingua inglese.

La selezione avverrà in base ad un colloquio finalizzato ad accertare le competenze richieste.

Il colloquio avverrà il giorno 12 marzo 2021 a partire dalle ore 10,30 e si svolgerà in modalità telematica tramite l’utilizzo di Skype. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità.

Gli interessati sono invitati ad inviare il proprio CV via email all’indirizzo direzione@bo.infn.it entro il 06/03/2021, mettendo in oggetto “Rif. Selezione AMM_BO” e specificando il proprio indirizzo Skype.



Il Direttore
Dott. Eugenio Scapparone

Poster evento su Augusto Righi

Evento A. Righi

Venerdi’ 5 febbraio, ore 11-13

Un evento in streaming per le scuole e per il pubblico, per ricordare lo scienziato Augusto Righi, ingiustamente poco noto presso il grande pubblico.

Verrà ripercorsa la sua attività di ricerca, e l’eredità scientifica che ha lasciato.

In collaborazione con il Club Kiwanis, Distretto 17, e SALE, Scuola viaggi.

Presentazione del libro di Liana Righi e Federico Spinozzi:
“AUGUSTO RIGHI: catturare l’invisibile, anticipare il futuro

Seguirà il seminario divulgativo del Prof. M. Spurio (UNIBO) dal titolo:
“Vedere l’universo con le onde e le particelle”.

L’evento potrà essere seguito in streaming su
https://www.youtube.com/watch?v=fdt91kzE5x8&feature=youtu.be

 

Organizzazione locale: Laura Fabbri, Roberto Giacomelli, Stefano Marcellini