PageContent
INFORMATIVA PER OSPITI
Gentile ospite desideriamo fornire alcune informazioni sui comportamenti da adottare durante la permanenza presso la nostra Sezione, sia in condizioni abituali, sia in caso di emergenza. In ogni caso e per tutta la durata della visita non è consentito agli ospiti restare soli.
Tutte le diposizioni adottate dal Piano di Emergenza ed Evacuazione, le planimetrie dello stabile e i numeri utili sono visibili sul sito web, alla sezione EMERGENZA. La consultazione non può comunque essere intesa come formazione.
In caso di emergenza contattare:
REPERIBILE I.N.F.N. tel. 342 8631034 – 340 1817298 viale Berti Pichat 6/2
REPERIBILE I.N.F.N. tel. 340 4606497 – 340 9604191 via Irnerio 46
All’attivazione dell’allarme di emergenza s’impone l’abbandono immediato dello stabile.
Soccorsi esterni: 115 Vigili del Fuoco |
La Sezione ha un Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) che supervisiona la conformità dei nostri locali, delle apparecchiature e delle procedure adottate, in ottemperanza alla normativa riguardante la Sicurezza del Lavoro e la Radioprotezione.
Il responsabile del Laboratorio o dell’Esperimento di cui si è ospite, o l’accompagnatore durante la permanenza in Sezione, è il referente. In caso di necessità rivolgersi in ordine di priorità:
• al referente della visita;
• al personale del Servizio di Prevenzione e Protezione (tel. int. 95266; +39 3338193473)
• al Servizio di Direzione (tel. int. 95209).
L’ente è sollevato da ogni responsabilità per oggetti introdotti dai visitatori all’interno dei locali; pertanto, non sono ammessi materiali diversi da effetti personali. L‘introduzione nei locali della Sezione di sostanze o preparati classificati pericolosi e l‘utilizzo di attrezzature prive di marcatura CE sono consentiti solo se preventivamente autorizzati dalla Direzione, su richiesta del referente.
Attenersi sempre a divieti e obblighi segnalati nei locali e prestare attenzione a quanto indicato da pittogrammi e avvisi acustici. Accedere ai seguenti locali soltanto se accompagnati da nostro personale autorizzato: Officina e laboratori al piano seminterrato (-1) della sede Berti Pichat 6/2 (possibile presenza di macchine utensili in funzionamento, di apparecchiature elettroniche in tensione o di sostanze pericolose); Sala Calcoli del TIER1 (di INFN-CNAF) al secondo piano seminterrato della sede Berti Pichat 6/2 (presenza di sistema antincendio automatico a gas). Si ricorda che non è consentito svolgere attività sulle quali non si è stati formati o informati sui rischi relativi. Per richiamare alcune nozioni relative ai Rischi presenti nella Sezione INFN di Bologna è possibile consultare su questa pagina web la sezione dedicata alle normative informazione sui pericoli e rischi.
La consultazione non può comunque essere intesa come una formazione su tali rischi.
In ciascuna sede è in vigore un Piano di Emergenza ed è in forze una Squadra di Emergenza, formata per Antincendio e Primo Soccorso.
In caso di emergenza, di principio d’incendio, persona infortunata, o malore, allertare tempestivamente i Reperibili visibili sul portale, alla sezione Emergenza: nella rara eventualità di mancata risposta rivolgersi alla portineria di Viale Berti Pichat 6/2 tel. int. 051 2095162; Via Irnerio 46 tel. int. 051 2091004.
In ogni piano sono ubicati lungo i corridoi bottoni di emergenza attivabili in caso di bisogno grave. Sono presenti su ogni piano presidi estinguenti e sensori di rilevazione fumi.
In caso di allarme generale s’impone l’abbandono immediato dell’edificio: rivolgersi al proprio referente e allontanarsi dal building in sicurezza lungo le vie di esodo, fino ai luoghi di raccolta indicati nelle Planimetrie affisse ai piani. Non correre e non creare panico.
Non utilizzare mai ascensori o montacarichi. Raggiunto l‘esterno, cercare il proprio referente e/o i membri della Squadra di Emergenza per confermare la propria evacuazione ed eventualmente comunicare se ci sono colleghi non ancora sfollati all’interno dell’edificio.
S’intende severamente vietato consumare cibi al di fuori dei locali adibiti a ristoro; preparare pietanze; fumare; utilizzare fiamme libere. In ogni caso è vietato sostare in aree non autorizzate e utilizzare strumenti per i quali non si è abilitati e/o autorizzati.